Temi gratuiti Vs temi a pagamento

Domande & RisposteCategoria: Corso WordPressTemi gratuiti Vs temi a pagamento
Lo sapevi che i nostri studenti hanno il supporto gratuito?
Questa sezione Domande e Risposte non viene più utilizzata. Per domande di supporto scrivi direttamente nel campo che trovi sotto ogni video lezione.

Vai ai video corsi

Anonimo ha scritto 10 anni fa

Ciao,

non ho capito se, i temi gratuiti sono gestibili totalmente rispetto a quelli a pagamento, mi spiego alcuni temi gratuiti molto belli come Regina Lite non sono completamente personalizzabili o almeno non saprei come fare per cambiare immagini simboli e altro, mi rimane quindi il dubbio se i temi free sono completamente personalizzabili.

0 Risposte
Lorenzo Staff ha risposto 10 anni fa

Ciao,

ogni tema, sia a pagamento che gratuito, è come una piccola applicazione a se stante.

Non possiamo catalogarli come “quelli a pagameto fanno x e quelli gratis non fanno x”.

Certo è che quelli a pagamento, proprio perchè a pagamento devono dare qualcosa in più e con il supporto, altrimenti non troverebbero mercato.
Inoltre molte volte in temi a pagamento troviamo compresi dei plugin come il Layout Builder o il Layer Slider, che acquistati come plugin sono a pagamento.

Si insomma tutto dipende dal tema.

Abbiamo scritto un articolo per quanto riguarda la scelta del tema e i vantaggi pro dei temi a pagamento vs quelli free.

Questa lettura potrebbe esserti di aiuto: come scegliere un tema WordPress.

buona giornata.