Quando pubblichi un contenuto sulla rete il modo più efficace per sapere se hai creato un pezzo di qualità, utile e autorevole è di vedere quanti e quali siti web hanno menzionato quel pezzo e lo hanno condiviso con i propri utenti. Ricevere un link naturale da altri siti web è il segnale più potente che dimostra la qualità e l'autorevolezza delle informazioni che condividi in rete.
Assicurati di dedicare abbastanza attenzione a ricevere link di qualità da altri siti web cercando di stabilire un contatto personale, mandando una mail ai loro proprietari e presentando il tuo sito, la sua utilità, e le affinità con le loro piattaforme.
Ogni volta che pubblichi un pezzo e metti un link ad un altro sito, assicurati di mandare al suo proprietario una mail di cortesia in cui gli dici che lo hai menzionato su un tuo articolo o pagina. Cerca di costruire rapporti con altri siti autorevoli del tuo settore al fine di accelerare la scalata verso la popolarità online nella tua nicchia.
Come avrai a questo punto ben compreso, i backlinks possono essere positivi o negativi.
Questa distinzione è molto importante in quanto da anni a questa parte Google è riuscito a migliorare la qualità dei suoi risultati, implementando delle attività antispam finalizzate a individuare e de-indicizzare tutti quei siti web costruiti con poca cura e poco valore aggiunto o, peggio ancora, costruiti per ingannare i motori di ricerca al fine di ottenere posizioni molto velocemente, e senza investire in contenuti di qualità.
Più ti concentri sulla qualità dei contenuti, più le persone saranno naturalmente favorevoli a linkarti a loro volta perché quando decidiamo di linkare una fonte vogliamo essere sicuri che sia tra le migliori sul mercato. Crea i migliori contenuti, coltiva rapporti con altri webmaster, e i backlinks arriveranno da soli e con essi il traffico di quegli stessi siti che ti linkano.
Aggiungerei su questa pagina il link al corso Google Strumenti per Webmaster che citi.
Ok grazie, appena fatto.