apprezzo moltissimo i vostri corsi online da cui ho imparato le basi dei siti web e con i quali cerco sempre di migliorarmi.
Ho visto che avete un corso sulla SEO (in cui proponete il Plugin SEO by Yoast che si collega a Google Search Console) e poi avete anche un corso Search Console (in cui suggerite di collegarsi direttamente).
Non avendo ancora messo in pratica nessuna di tali soluzioni vi vorrei chiedere “quale delle due è preferibile”? Ce n’è una migliore dell’altra “in determinate circostanze” ed, al contrario, l’altra è migliore della prima “in altre circostanze?
Quando crei la proprietà Search Console (ad oggi nel 2022) ti consiglio difare la procedure per l’autenticazione del dominio (non quella ad URL).
Dovrai creare dei DNS per tal proposito come vedi nel video.
Dopo di questo puoi dare l’accesso al tuo Search Console a diversi plugin con cui stai lavorando, in questo caso Yoast.
Per realizzare il tuo progetto o per risolvere qualsiasi problematica, rivolgiti al nostro Team di professionisti.
oppure chiamaci allo 02.9843140
You have Successfully Subscribed!
Pin It on Pinterest
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.
Ciao Webipedia,
apprezzo moltissimo i vostri corsi online da cui ho imparato le basi dei siti web e con i quali cerco sempre di migliorarmi.
Ho visto che avete un corso sulla SEO (in cui proponete il Plugin SEO by Yoast che si collega a Google Search Console) e poi avete anche un corso Search Console (in cui suggerite di collegarsi direttamente).
Non avendo ancora messo in pratica nessuna di tali soluzioni vi vorrei chiedere “quale delle due è preferibile”? Ce n’è una migliore dell’altra “in determinate circostanze” ed, al contrario, l’altra è migliore della prima “in altre circostanze?
Grazie
Marco Cedola
Buongiorno Marco,
grazie per i complimenti.
Quando crei la proprietà Search Console (ad oggi nel 2022) ti consiglio difare la procedure per l’autenticazione del dominio (non quella ad URL).
Dovrai creare dei DNS per tal proposito come vedi nel video.
Dopo di questo puoi dare l’accesso al tuo Search Console a diversi plugin con cui stai lavorando, in questo caso Yoast.
Buona giornata